Visualizzazione post con etichetta creare contenuti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creare contenuti. Mostra tutti i post

venerdì 24 aprile 2009

La favola di Robin Good

Se un freelance si guadagna da vivere pubblicando solo su internet fin dal 2004 è bene starlo a sentire. Qualcosa si impara di sicuro. Costui è Robin Good (al secolo Luigi Canali de Rossi), micro editore di Masternewmedia.org, un quotidiano online di controinformazione e nuove tecnologie che realizza quasi da solo, riuscendo a trarne discreti profitti.

Google, ed in particolare AdWords e AdSense, gli hanno cambiato la vita. Questi programmi gli consentono di mettere delle pubblicità di Google e dei suoi partner sul proprio sito a fianco dei contenuti e di ricevere un compenso ogni volta che questi link pubblicitari vengono cliccati. Certo il fatto di pubblicare in inglese, oltre che in italiano, lo aiuta attirare visitatori, ma è innegabile che la sua forza sono i contenuti. I suoi articoli sono molto più lunghi della media di internet e sono molto dettagliati.

Robin Good punta molto sull’informazione approfondita e specialistica. Indica chiaramente come una possibile strada per guadagnare attraverso internet l’apprendimento. Creando delle guide pratiche su un tema specifico è possibile trovare persone disposte a pagare per avere quei contenuti o almeno attrarre visitatori sul sito e ricavare attraverso le inserzioni di Google. Quanto all’argomento non c’è che l’imbarazzo della scelta. Non si deve per forza rimanere legati alle tecnologie. Anche l’herpes può andare bene. Le persone sono alla ricerca di risposte in qualsiasi settore. Parola di guru.

sabato 8 novembre 2008

Virgilio e la guida

Diversi anni fa, quando nacquero i portali internet in Italia, mi sarebbe piaciuto lavorare in Virgilio. Si favoleggiava di una agenzia dove erano occupati centinaia di web writer per creare i contenuti e aggiornare le sezioni. Sembrava l’Eldorado per tutti quelli che, come me, volevano scrivere per il web. Poi scoppiò la bolla e tutto si ridimensionò.

A distanza di anni su Virgilio ci sono finito, anche se in quella mitica agenzia non ci sono mai entrato. Da qualche tempo gli articoli che scrivo per 2night vengono ricaricati anche sulla sezione local di Virgilio. Si tratta di una serie di canali, suddivisi per provincia, che aggregano notizie riprese, nel caso di Treviso, dalla Tribuna, da 2night e da altri siti di informazione, insieme ad annunci economici, elenchi di aziende e altri servizi. E’ comunque una bella soddisfazione vedere i propri testi pubblicati sul primo portale italiano.

In questo periodo, sempre per 2night, è uscita anche la guida ai migliori locali dell’inverno. Due volte l’anno il magazine cura una edizione speciale. Ogni locale viene presentato con una recensione più estesa e una fotografia d’illustrazione. Nelle pagine di Treviso i testi e le foto dei locali, che quest’anno sono diventati 41, sono miei. La guida viene distribuita nei più importanti punti di ritrovo d’Italia.